Onestamente: Moto Hagio – il nostro sguardo

Moto Hagio non è solo una mangaka: è un’autrice che ha ridefinito il linguaggio narrativo e visivo del fumetto, introducendo tematiche profonde, sperimentazioni artistiche e una sensibilità unica che ancora oggi ispira intere generazioni di lettori e autori. In questa puntata partiremo dai suoi esordi, approfondendo in particolare la sua esperienza nel salotto Oizumi, per poi analizzare il suo stile grafico e narrativo, le tematiche ricorrenti nelle sue opere e il loro impatto.
Ovviamente 100% onesti.

Versione Podcast

Media e fonti

https://note.com/ooizumi2021/n/nfe2d886aba4f
https://ameblo.jp/tron-12/entry-12759625158.html
https://note.com/ooizumi2021/n/n4bc4e0f0f946
https://note.com/ooi_saru_jomakan/n/n05de684ab7a8
https://www.hagiomoto.net/works/024.html
https://ameblo.jp/tron-12/entry-12759625158.html
Il suo nome era Gilbert (Keiko Takemiya – Edizioni BD, 2021)
La storia di Oizumi che accade solo una volta (Moto Hagio – Kawade
Shobo Shinsha 2021)
https://www.blog.rachelthorn.net/single-post/the-moto-hagiointerview
https://www.animenewsnetwork.com/interview/2010-08-04/aconversation-
with-moto-hagio
https://www.japanpolicyforum.jp/culture/pt20110203115926133.html
Hagio Moto’s Nuclear Manga and the Promise of Eco-Feminist Desire,
Margherita Long, Mechademia, Volume 9, 2014, pp. 3-23
Artbook: Moto Hagio Sci-Fi
Puff Giugno 1980
Puff Luglio 1980
https://www.bookbang.jp/review/article/691080